Persone autodistruttive: meccanismi psicologici, origini e percorsi di guarigione. Come spezzare la catena tra colpa infantile e comportamenti di autodistruzione
Le persone autodistruttive tendono a mettere in atto comportamenti che, in modo diretto o indiretto, compromettono il loro benessere fisico, emotivo e psicologico. Questi atteggiamenti possono manifestarsi in diverse forme: dall’abuso continuativo di sostanze...I meccanismi di difesa psicologica: elenco, esempi pratici e definizione. Strumenti di sopravvivenza oppure ostacoli alla crescita?
Concepiti inizialmente da Sigmund Freud e successivamente sviluppati dalla figlia Anna Freud, i meccanismi di difesa psicologica operano come strategie di protezione che l’individuo adotta per schermare emozioni e contenuti psichici sconvenienti, difficili da gestire ed in grado di minare la stabilità interiore.
Il narcisista covert: significato e caratteristiche nascoste. Come si comporta in amore l’altra faccia del narcisismo mascherato da umiltà
Il narcisista covert può essere difficile da individuare, perché non mostra i classici segni espliciti di arroganza e di superiorità. In realtà, dietro alla facciata di modestia, vittimismo e vulnerabilità si nasconde il solito bisogno insaziabile di ammirazione e di grandezza personale.
Le microespressioni facciali secondo Paul Ekman: quante sono, test ed esempi pratici. Cosa ci mostrano del mondo interno di una persona
Le microespressioni facciali sono movimenti mimici estremamente rapidi che rivelano emozioni inconsce o represse. Nel Metodo PI il riconoscimento di microespressioni facciali diventa uno strumento chiave per comprendere l’emotività reale del cliente, al di sotto di ciò che verbalizza.
Il metodo Gottman e i Quattro Cavalieri dell’Apocalisse nelle relazioni sentimentali: come prevedere con un’accuratezza del 91% se una coppia è destinata a vivere felicemente o a smarrirsi lungo il cammino
Il metodo Gottman, sviluppato dagli psicologi americani John e Julie Gottman, è uno dei modelli più riconosciuti ed efficaci nel campo della terapia di coppia.